Il corso mira a formare i lavoratori incaricati all’attuazione delle misure di primo soccorso:
Il corso è diverso a seconda della classificazione dell’azienda presente nel D.M. 388/03 (Gruppo A, B o C) sulla base del codice di tariffa INAIL, ma in generale, l’obiettivo è quello di fornire ai discenti nozioni su come allertare il sistema di primo soccorso, riconoscere un’emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso, riconoscere le condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato e acquisire le capacità di intervento pratico duranto un primo soccorso.
Al termine del corso, previo il superamento delle verifiche previste, sarà rilasciato l’attestato di frequenza.
Il corso è organizzabile anche presso l’azienda, qualora sia in possesso degli spazi necessari al corretto svolgimento del corso stesso.
Il corso fornisce la formazione primo soccorso obbligatoria prevista dal D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. art. 18 e 37 e D.M. 388/2003.
Durata del corso addetto primo soccorso gruppo A 16 ore
Durata del corso addetto primo soccorso di aggiornamento gruppo A 6 ore
Durata del corso addetto primo soccorso gruppo B-C 12 ore
Durata del corso di aggiornamento primo soccorso gruppo B-C 4 ore
Sedi in cui è attivato il corso:
Calenzano: Via Vivaldi 19
Corso Completo gruppo A 16h € 180,00+IVA = € 219,60
Corso Completo gruppo B-C 12h € 150,00+IVA = € 183,00
Aggiornamento primo soccorso gruppo A 6h € 110,00+IVA = € 134,20
Aggiornamento primo soccorso gruppo B-C 4h € 90,00+IVA = € 109,80
Corso Completo GRUPPO A
La formazione primo soccorso è caratterizzata da una lezione teorico-pratica di 16 ore durante la quale viene simulata una comunicazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale e viene effettuato il massaggio cardiaco su un manichino.
Argomenti trattati: Allegato 3 del D.M. 388 del 15 luglio 2003 (modulo A, modulo B e modulo C)
Corso Completo GRUPPO B-C
La formazione primo soccorso è caratterizzata da una lezione teorico-pratica di 12 ore durante la quale viene simulata una comunicazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale e viene effettuato il massaggio cardiaco su un manichino.
Argomenti trattati: Allegato 4 del D.M. 388 del 15 luglio 2003 (modulo A, modulo B e modulo C)
Aggiornamento primo soccorso GRUPPO A
La formazione primo soccorso è caratterizzata da una lezione teorico-pratica di 6 ore durante la quale viene simulata una comunicazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale e viene effettuato il massaggio cardiaco su un manichino.
Argomenti trattati: Art. 3 e Allegato 3 del D.M. 388 del 15 luglio 2003 (modulo C)
Aggiornamento primo soccorso GRUPPO B-C
La formazione primo soccorso è caratterizzata da una lezione teorico-pratica di 4 ore durante la quale viene simulata una comunicazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale e viene effettuato il massaggio cardiaco su un manichino.
Argomenti trattati: Art. 3 e Allegato 4 del D.M. 388 del 15 luglio 2003 (modulo C)
Le date dei prossimi corsi di formazione primo soccorso completi e dei corsi di aggiornamento primo soccorso sono visibili cliccando il tasto “prenota il tuo posto” in alto nella scheda del corso.