Il corso mira a formare e addestrare i lavoratori sul corretto uso dei trattori agricoli o forestali a ruote e cingoli e dei rischi ad essi legati.
La formazione sarà svolta in aula e sul campo con prove su trattori agricoli su ruote e su trattori agricoli su cingoli.
Al termine del corso, previo il superamento delle verifiche previste, sarà rilasciato il patentino trattore ovvero l’attestato di abilitazione all’uso di trattori agricoli su ruote e cingoli.
Il corso trattori è organizzabile anche presso l’azienda, qualora sia in possesso dei mezzi e degli spazi necessari al corretto svolgimento del corso stesso.
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dal D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. art. 73, c. 5 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012.
Durata del corso trattori completo 13 ore
Sedi in cui è attivato il corso:
Calenzano : Via Vivaldi, 19 (teoria)
Montespertoli: Azienda Agricola (parte pratica)
Corso trattori Completo € 250,00+IVA = € 305,00
La formazione è caratterizzata da una lezione teorica di 3 ore e da una pratica sul campo della durata di 10 ore.
Argomenti trattati: ALLEGATO VIII del Accordo Stato Regioni n. 53 del 22/02/2012 (modulo giuridico-normativo 1, modulo tecnico 2, modulo pratico 3.1 e modulo pratico 3.2)
Il modulo pratico si divide in due parti:
ADDESTRAMENTO con trattori a ruote
La prova consiste nella guida su terreno e in campo del trattore senza attrezzature, nella guida con rimorchio, nella guida con almeno due attrezzature (tipo trinciaerba, aratro, rullo, zappatrice, ecc.) e nella messa a riposo del mezzo.
ADDESTRAMENTO con trattori a cingoli.
La prova consiste nella guida su terreno e in campo del trattore senza attrezzature, nella guida con rimorchio, nella guida con almeno due attrezzature (tipo trinciaerba, aratro, rullo, zappatrice) e nella messa a riposo del mezzo.
Le date dei prossimi corsi di formazione completi e dei corsi di aggiornamento sono visibili cliccando il tasto “prenota il tuo posto” in alto nella scheda del corso.