AntincendioCORSI ADDETTI ALLE EMERGENZE

Addetto alla lotta antincendio – Livello 2

Quando
17, Novembre 2025
Durata
8 h
Città
Calenzano

Il corso

ll corso antincendio mira a formare i lavoratori incaricati all’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta incendio e gestione delle emergenze.

E’ diverso a seconda del livello di rischio presente in azienda (1, 2 e 3), ma l’obiettivo è quello di formare i discenti sulle nozioni base dell’incendio e la sua prevenzione, la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.
Al termine del corso, previo il superamento delle verifiche previste, sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Il corso è organizzabile anche presso l’azienda, qualora sia in possesso dei mezzi e degli spazi necessari al corretto svolgimento del corso stesso.

Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dal D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. art. 18 e 37 e D.M. 10 marzo 1998.

Prova la nostra FIRE EXPERIENCE: all’interno del nostro magazzino viene effettuata una prova di evacuazione da un ambiente con alta densità di fumo. Contattaci per maggiori informazioni!

Programma

Corso Completo Livello 2
La formazione è caratterizzata da una lezione teorica di 5 ore e da esercitazioni pratiche della durata di 3 ore.

Argomenti trattati:

MODULO TEORICO – L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI:

    1. Principi sulla combustione e l’incendio.
    2. Le sostanze estinguenti.
    3. Triangolo della combustione.
    4. Le principali cause di un incendio.
    5. Rischi alle persone in caso di incendio.
    6. Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

 

MODULO TEORICO – PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO:

    1. Le principali misure di protezione contro gli incendi.
    2. Vie di esodo.
    3. Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme.
    4. Procedure per l’evacuazione.
    5. Rapporti con i vigili del fuoco.
    6. Attrezzature ed impianti di estinzione.
    7. Sistemi di allarme.
    8. Segnaletica di sicurezza.
    9. Illuminazione di emergenza.

MODULO PRATICO – ESERCITAZIONI:

    1. Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
    2. Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
    3. Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.

Corso Completo Livello 1
La formazione è caratterizzata da una lezione teorica di 2 ore e da esercitazioni pratiche della durata di 2 ore.

Argomenti trattati:

MODULO TEORICO – L’INCENDIO E LA PREVENZIONE:

    1. Principi della combustione.
    2. Prodotti della combustione.
    3. Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio.
    4. Effetti dell’incendio sull’uomo.
    5. Divieti e limitazioni di esercizio.
    6. Misure comportamentali.

MODULO TEORICO – PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO:

    1. Principali misure di protezione antincendio;
    2. Evacuazione in caso di incendio;
    3. Chiamata dei soccorsi.

MODULO PRATICO:

    1. Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
    2. Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.

 

Corso Aggiornamento Livello 2
La formazione è caratterizzata da una lezione teorica di 2 ore e da esercitazioni pratiche della durata di 3 ore.

Argomenti trattati:

MODULO TEORICO – L’INCENDIO E LA PREVENZIONE:

    1. Principi della combustione;
    2. Prodotti della combustione;
    3. Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
    4. Effetti dell’incendio sull’uomo;
    5. Divieti e limitazioni di esercizio;
    6. Misure comportamentali.

MODULO TEORICO – PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO:

    1. Principali misure di protezione antincendio;
    2. Evacuazione in caso di incendio;
    3. Chiamata dei soccorsi.

MODULO PRATICO – ESERCITAZIONI:

    1. Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili;
    2. Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti.

Corso Aggiornamento Livello 2
La formazione è caratterizzata da una lezione teorica e da esercitazioni pratiche della durata di 4 ore.

Argomenti trattati:

MODULO TEORICO – L’INCENDIO E LA PREVENZIONE:

    1. Principi della combustione;
    2. Prodotti della combustione;
    3. Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
    4. Effetti dell’incendio sull’uomo;
    5. Divieti e limitazioni di esercizio;
    6. Misure comportamentali.

MODULO TEORICO – PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO:

    1. Principali misure di protezione antincendio;
    2. Evacuazione in caso di incendio;
    3. Chiamata dei soccorsi.

MODULO PRATICO:

    1. Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
    2. Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.

 

Le esercitazioni consistono in prove pratiche di spegnimento in vasca simulatore di incendio con estintori portatili a CO2 e a polvere e prove sull’utilizzo di naspi e idranti (prova di stendimento e arrotolamento manichetta).

Quota

  • Corso Completo Livello 2 di 8h € 200,00+IVA = € 244,00
  • Corso Completo Livello 1 di 4h  € 150,00+IVA = € 183,00
  • Corso Aggiornamento Livello 2 di 5h € 150,00+IVA = € 183,00
  • Corso Aggiornamento Livello 1 di 4h  € 150,00+IVA = € 183,00

 

Alla fine del corso, una volta completate le pratiche amministrative, sarà emesso e inviato via mail l’attestato di formazione.
Durante il periodo estivo si prega di presentarsi muniti di scarpe chiuse evitando calzature aperti tipo sandali.

Durata e sedi

  • Durata del Corso Completo Livello 2 : 8 ore
  • Durata Corso Completo Livello 1: 4 ore
  • Durata Corso Aggiornamento Livello 2: 5 ore
  • Durata Corso Aggiornamento Livello 1: 4 ore

Sedi in cui è attivato il corso:

  • Calenzano : Via degli Artigiani, 64-66-68

Inizia il corso

200,00 + IVA

Altri corsi che potrebbero interessarti

Primo soccorsoCORSI ADDETTI ALLE EMERGENZE

Primo soccorso – categoria A

180,00 + IVA

Primo soccorsoCORSI ADDETTI ALLE EMERGENZE

Primo soccorso – categoria A

180,00 + IVA

Primo soccorsoCORSI ADDETTI ALLE EMERGENZE

Primo soccorso – categoria A

180,00 + IVA